Inwash

Foto di Zander Arcari

Zander Arcari

analista specializzato di Formula 1

In pista per la prima volta all'età di 7 anni, Zander Arcari ha sempre amato la massima categoria del motorsport. Da circa 10 anni è un analista specializzato di Formula 1, per Virgilio Motori racconta le complesse sfide legate al mondo della Formula 1.

Il fenomeno dell’inwash è l’esatto opposto dell’outwash. Ci riferiamo a una specifica filosofia aerodinamica che consente di incanalare la massa fluida che investe una monoposto di Formula Uno verso l’interno.

Tramite determinate forme delle appendici alari, pertanto, gli ingegneri vanno a influenzare il percorso dei fluidi per spingere l’aria verso la zona desiderata. Anche in questo caso la tecnica può essere implementata per aggirare uno dei vari elementi di disturbo delle auto, oppure per “alimentare” una particolare ara della monoposto.

Un esempio riguarda le bandelle laterali dell’ala anteriore (endplate), collocate al termine del profilo principale e incaricate di spostare l’aria verso l’interno per nutrire precisi scopi aerodinamici.